Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Note di pesca, albicocca e fiori bianchi. Al palato è morbido, fresco e armonico, con un finale fruttato e delicato. Ottimo con pesce e cucina asiatica.
Esaurito

Produttore: Pico Maccario – Mombaruzzo (AT)
Denominazione: Piemonte Viogner DOC
Nome del vino: Estrosa
Annata: 2023
Vitigno: 100% Viognier
Zona di produzione: Le uve provengono dai vigneti di proprietà situati nel comune di Mombaruzzo, in provincia di Asti, nel cuore del Monferrato.
Grazie alla favorevole esposizione collinare, la maturazione delle uve avviene in modo graduale e completo, preservando freschezza e aromaticità.
Suolo: Di natura calcareo-argillosa, con buona dotazione di minerali e drenaggio efficace.
Questa combinazione contribuisce all’intensità aromatica e alla buona struttura del vino.
Altitudine dei vigneti: 250–280 m s.l.m.
Clima: Continentale, con estati calde e secche e decise escursioni termiche.
Queste condizioni favoriscono la concentrazione di profumi varietali e il mantenimento dell’acidità naturale.
Sistema di allevamento: Guyot, con sesti d’impianto fitti e una gestione del verde attenta.
Grazie alla selezione in vigna, le uve giungono alla vendemmia in condizioni ottimali.
Vinificazione: Dopo la raccolta manuale, le uve vengono sottoposte a pressatura soffice.
Segue la fermentazione alcolica in acciaio inox a temperatura controllata, tra i 14 e i 16 °C, per circa 10 giorni.
Questa scelta permette di conservare il profilo varietale del Viognier, caratterizzato da grande espressività.
Affinamento: Il vino sosta in vasche d’acciaio sulle fecce fini per circa 4 mesi, con bâtonnage periodici.
Successivamente viene imbottigliato e lasciato riposare per un breve periodo prima della messa in commercio.
Tenore alcolico: 13.0% vol
Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati
Profumo: Ampio e seducente. Note di albicocca matura, pesca gialla e fiori bianchi si fondono con richiami esotici e leggere sfumature agrumate
Gusto: Morbido e bilanciato. L’attacco è ampio e rotondo, sostenuto da una buona freschezza e da una lieve sapidità. Il finale è fruttato, elegante e coerente
Abbinamenti consigliati: Ideale con piatti di pesce, crostacei, carni bianche, formaggi freschi e cucine orientali delicate.
Temperatura di servizio: 10 – 12 °C
Potenziale evolutivo: 2 – 3 anni. Piacevole e armonico da giovane, conserva però una buona tenuta nel tempo grazie alla struttura varietale.
| Formato Litri | 0,75 |
|---|