Il tuo carrello è attualmente vuoto!

Patate di Pragelato: coltivate in alta Val Chisone, compatte e saporite. Prodotto tipico alpino, perfette per piatti tradizionali come la Glor a tagliun.
Patate di Pragelato – Alta Val Chisone Italia – Pragelato (TO)
Descrizione
Le patate di Pragelato sono un prodotto agricolo tradizionale coltivato nei terreni d’alta quota (oltre i 1.500 m s.l.m.) della Val Chisone. Grazie al clima fresco e all’escursione termica tipica delle valli alpine, queste patate sviluppano una polpa compatta, un gusto deciso e una buona conservabilità. Sono considerate un simbolo della cucina pragelatese e protagoniste di piatti tipici come la “Glor a tagliun” (patate a fette al forno con pancetta e uova).
Caratteristiche principali
Profilo sensoriale
Suggerimenti di utilizzo
Punti di forza
Conservazione
Conservare in luogo fresco, asciutto e buio. Mantengono le loro caratteristiche per diversi mesi dopo la raccolta.
| 3 Kg | Gialla, Rossa, Fucsia, Viola, Ratte |
|---|---|
| 5 Kg | Gialla, Rossa, Fucsia, Viola, Ratte |