Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Nebbiolo elegante e strutturato, con profumi di rosa e ciliegia, tannini fini e lunga persistenza. Ideale con carni, selvaggina e formaggi stagionati.
6 disponibili

Produttore: Les Crêtes, Aymavilles (AO)
Denominazione: Valle d’Aosta DOP
Nome del vino: Nebbiolo
Annata: 2024
Vitigno: 100% Nebbiolo – varietà a bacca nera piemontese, acclimatata con successo in Valle d’Aosta
Zona di produzione: Vigneti situati nei comuni di Aymavilles e Saint-Pierre, su versanti soleggiati e ben ventilati. Area caratterizzata da suoli poveri e altitudini elevate.
Suolo: Di matrice morenica, sabbioso e ricco di scheletro. La composizione favorisce un buon drenaggio e contribuisce a finezza e longevità del vino.
Altitudine: 600–750 m s.l.m.
Clima: Alpino secco, con ampie escursioni termiche giorno-notte che permettono una maturazione lenta, favorendo lo sviluppo di profumi complessi e tannini maturi.
Sistema di allevamento: Guyot e cordone speronato. Rese basse per ettaro per ottenere uve concentrate e dal profilo aromatico ben definito.
Vinificazione: Diraspatura e fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata (26–28 °C), con macerazione di circa 12 giorni e rimontaggi delicati. La fermentazione malolattica è svolta completamente.
Affinamento: Maturazione per circa 12 mesi in botti di rovere francese da 25 hl, seguita da un affinamento in bottiglia di almeno 6 mesi, per favorire integrazione aromatica ed eleganza tannica.
Alcol: 12.5% vol
Colore: Rosso granato brillante, con sfumature rubino in gioventù.
Profumo: Ampio e fine, con sentori di rosa essiccata, ciliegia matura, sottobosco e una leggera nota speziata. Il bouquet evolve nel bicchiere con eleganza.
Gusto: Strutturato e armonico. Tannino presente ma ben integrato, sostenuto da una buona freschezza. Il finale è lungo, con accenti di frutta rossa e spezie dolci.
Abbinamenti: Perfetto con brasati, selvaggina, carni in umido, tajarin al ragù, risotti saporiti e formaggi stagionati a pasta dura.
Temperatura di servizio: 16–18 °C
Potenziale di invecchiamento: 6–8 anni. Espressivo già dopo pochi anni, ma capace di evolvere in complessità e raffinatezza con l’affinamento.
| Formato Litri | 0,75 |
|---|