Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Fresco e aromatico, con note di pesca, fiori di sambuco e noce moscata. Al palato è sapido, fragrante e vivace. Perfetto come aperitivo o con piatti leggeri.
Esaurito

Produttore: Colterenzio – Cornaiano/Appiano (BZ)
Denominazione: IGT Vigneti delle Dolomiti
Nome del vino: Müller Thurgau
Annata: 2023
Vitigno: 100% Müller Thurgau (incrocio Riesling × Madeleine Royale)
Zona di produzione: Vigneti posti tra i 500–600 m s.l.m. tra Appiano e Cornaiano; l’elevata altitudine e la ventilazione naturale favoriscono maturazioni aromatiche mai affrettate
Suolo: Terreni morenici argillosi con porzioni sabbiose e presenza di scheletro minerale; offrono drenaggio ottimale e supportano freschezza e definizione aromatica
Altitudine: 500–600 m s.l.m.
Clima: Clima alpino-mediterraneo, con estati ventilate e forti escursioni termiche giorno/notte; ideali per sostenere acidità e aromaticità varietale
Sistema di allevamento: Guyot o cordone speronato con rese moderate per ettaro e selezione manuale dei grappoli; preserva purezza e intensità aromatica
Vinificazione: Pressatura soffice, fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata (~18 °C), macerazione e affinamento “sur lies” per alcuni mesi in vasche inox
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio inox sui lieviti fini, senza passaggi in legno, per mantenere freschezza e immediata bevibilità
Alcol: 12,5% vol.
Colore: Giallo paglierino con riflessi verdolini, brillante e trasparente
Profumo: Naso delicatamente aromatico: fiori di sambuco, pesca, pera e una leggera noce moscata; bouquet elegante e fresco
Gusto: Al palato è fragrante, sapido, con acidità vibrante e chiusura fruttata; leggermente aromatico senza essere dolce
Abbinamenti: Ottimo come aperitivo; ideale con antipasti di pesce, frutti di mare leggermente speziati, sushi e piatti delicati a base di pesce arrosto
Temperatura di servizio: 10–12 °C
Potenziale di invecchiamento: Da bere giovane entro 2–3 anni dall’annata per mantenere freschezza e profumi varietali tipici
| Formato Litri | 0,75 |
|---|