Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Fresco, aromatico e fruttato, con note di pesca, pera e noce moscata. Scorrevole e piacevole, ideale come aperitivo o con piatti leggeri e speziati.
6 disponibili

Produttore: Cantina Colterenzio, Cornaiano/Appiano (BZ)
Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
Nome del vino: Pfefferer
Annata: 2023
Vitigno: 100% Moscato Giallo (varietà Pfefferer)
Zona di produzione: Vigneti situati tra Cornaiano e Appiano in Alto Adige, su suoli ghiaiosi e sabbiosi; l’elevazione (230–650 m s.l.m.) e l’escursione termica favoriscono maturazioni aromatiche complete.
Suolo: Terreni leggeri, ghiaiosi e ben drenati, ricchi di minerali, che valorizzano freschezza e profumi varietali.
Altitudine: 230–650 m s.l.m. tra i comuni di Appiano e Cornaiano.
Clima: Clima alpino-mediterraneo con estati soleggiate e ventilate e forti escursioni termiche che preservano acidità e definizione aromatica.
Sistema di allevamento: Metodi tradizionali a Guyot o cordone speronato con rese moderate; raccolta manuale delle uve per garantire qualità ed intensità aromatica.
Vinificazione: Pressatura soffice, fermentazione in acciaio controllata a circa 18 °C, affinamento per alcuni mesi sui lieviti per preservare fragranza e finezza varietale.
Affinamento: Permanenza in vasche di acciaio inox sui lieviti per alcuni mesi; imbottigliamento dopo stabilizzazione.
Alcol: 12,5% vol.
Colore: Giallo paglierino brillante con riflessi verdolini, luminoso e invitante.
Profumo: Al naso prevalgono note di pesca, mela, pera e un accento speziato di noce moscata; bouquet fresco e fruttato, con tracce erbacee tipiche della varietà.
Gusto: Beva scorrevole e fragrante, equilibrata da una vivace acidità, con chiusura agrumata e speziata di lunga persistenza.
Abbinamenti: Ideale come aperitivo, si sposa perfettamente con antipasti speziati, piatti a base di pesce delicato, sushi e finger food.
Temperatura di servizio: 10–12 °C (alcune fonti indicano anche 6–8 °C).
Potenziale evolutivo: Da gustare giovane entro 2 anni per apprezzarne freschezza e vivacità; massimo potenziale evolutivo consigliato fino al 2025.
| Formato Litri | 0,75 |
|---|