Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Uceline è un Monferrato Rosso DOC prodotto da uve Uvalino. Colore rosso rubino intenso, profumi di frutti rossi e spezie dolci, gusto asciutto e armonico
Esaurito

Produttore: Cascina Castlèt – Costigliole d’Asti (AT)
Denominazione: Piemonte DOC
Nome del vino: Uceline
Annata: 2017
Vitigno: 100% Uvalino – vitigno antico piemontese, riscoperto e valorizzato dall’azienda
Zona di produzione: I vigneti si trovano a Costigliole d’Asti, sulle colline del Monferrato. Questa zona, infatti, è storicamente vocata alla coltivazione di uve di qualità.
Suolo: Il terreno è calcareo-argilloso, ben drenato e profondo. Per questo motivo, consente una maturazione regolare e una buona espressione aromatica.
Altitudine: Tra i 250 e i 300 metri sul livello del mare.
Clima: Il clima è temperato-continentale. Inoltre, le escursioni termiche tra il giorno e la notte aiutano a mantenere freschezza e intensità aromatica.
Sistema di allevamento: Guyot, con rese basse. Di conseguenza, si ottengono uve concentrate e ricche.
Vinificazione: Dopo una selezione accurata delle uve, la fermentazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata. Inoltre, la macerazione sulle bucce dura circa 10–12 giorni. Questo processo permette di estrarre colore, profumi e tannini in modo equilibrato.
Affinamento: Il vino matura per circa 12 mesi in tonneaux di rovere francese. Successivamente, riposa in bottiglia per raggiungere maggiore armonia.
Tenore alcolico: 14.0% vol
Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei, soprattutto nei primi anni.
Profumo: Al naso si percepiscono frutti di bosco maturi, spezie dolci e leggere note balsamiche. In aggiunta, emergono eleganti sfumature di legno.
Gusto: Il sorso è pieno e avvolgente. Tuttavia, la freschezza e i tannini morbidi bilanciano la struttura. Inoltre, il finale è lungo, pulito e coerente con il naso.
Abbinamenti: Si abbina bene a carni rosse, selvaggina e brasati. È ideale anche con formaggi stagionati e piatti tipici piemontesi.
Temperatura di servizio: 18 °C
Potenziale evolutivo: 8 – 10 anni. Può essere bevuto giovane, ma con il tempo acquista complessità e profondità.
| Formato litri | 0,75 |
|---|