Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Da uve Arneis, bollicina fine e vibrante. Note di fiori bianchi, agrumi e crosta di pane. Secco, elegante e minerale. Perfetto per aperitivi raffinati.

Produttore: Tenuta Vengore – Canale (CN)
Denominazione: Vino Spumante di Qualità – Metodo Classico
Nome del vino: Fippiane
Annata: 2020
Vitigno: 100% Arneis
Zona di produzione: Collina di Vengore, nel comune di Canale, in posizione panoramica nel cuore del Roero.
Grazie a una favorevole esposizione e a un microclima ventilato, l’Arneis matura mantenendo freschezza e integrità aromatica.
Suolo: Sabbioso-calcareo con venature marnose.
Questa composizione contribuisce a finezza, verticalità e precisione espressiva.
Altitudine dei vigneti: Circa 300 m s.l.m.
Clima: Temperato, con forti escursioni termiche tra giorno e notte.
Queste condizioni consentono di preservare acidità naturale e profumi delicati, indispensabili per la spumantizzazione.
Sistema di allevamento: Guyot, con basse rese e gestione sostenibile del vigneto.
Vinificazione: Dopo raccolta manuale anticipata, le uve Arneis vengono pressate in modo soffice.
La fermentazione alcolica avviene in acciaio a temperatura controllata, seguita da un breve affinamento sulle fecce fini prima del tiraggio.
Presa di spuma: Seconda fermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico, con affinamento di almeno 24 mesi sui lieviti.
Remuage manuale e sboccatura senza aggiunta di zuccheri.
Dosaggio: Pas Dosé
Zuccheri residui: < 3 g/L
Tenore alcolico: 13.0% vol
Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati
Perlage: Fine e persistente
Profumo: Floreale e delicatamente fruttato. Emergono note di fiori bianchi, agrumi e lievi sfumature di crosta di pane
Gusto: Secco, teso e raffinato. La freschezza è ben bilanciata da una struttura sottile e minerale. Il finale è asciutto, elegante e agrumato
Abbinamenti consigliati: Ottimo con antipasti leggeri, crudi di pesce, insalate gourmet, tempura, formaggi freschi e piatti vegetariani.
Temperatura di servizio: 8 – 10 °C
Potenziale evolutivo: 3 – 5 anni. Perfetto nei primi anni per la freschezza, ma interessante anche dopo qualche anno per l’evoluzione aromatica.
| Formato Litri | 0,75, 1,5 |
|---|