Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Spumante metodo classico da Nebbiolo, elegante e fresco, con note di agrumi, mandorla e fiori bianchi, sorso secco e sapido, ideale con pesce e sushi.

Produttore: Parusso – Monforte d’Alba (CN)
Denominazione: Vino Spumante di Qualità – Metodo Classico Extra Brut
Nome del vino: Metodo Classico Extra Brut
Annata: 2016
Sboccatura: 2021 (stima, riferimento affinamento 36 mesi)
Vitigno: 100% Nebbiolo vinificato in bianco
Zona di produzione: Vigneti nelle Langhe, Monforte d’Alba, altitudine circa 250–450 m s.l.m., esposizione favorevole e ventilata
Suolo: Marne calcaree e argillose, caratteristiche delle Langhe, che donano struttura, finezza e mineralità
Clima: Continentale con escursioni termiche diurne/notturne che favoriscono maturazione aromatica equilibrata
Sistema di allevamento: Guyot o simile, con rese basse e vendemmia manuale
Vinificazione: Nebbiolo vinificato in bianco; pressatura soffice e utilizzo del mosto fiore; fermentazione con lieviti indigeni in acciaio e legno
Affinamento del vino base: Circa 30–36 mesi in bottiglia sui lieviti, con remuage manuale periodico
Sboccatura: 2019. Extra Brut – dosaggio tra 3 e 6 g/L, con liquer d’expédition limitata o assente
Tenore alcolico: ~12.5% vol)
Colore: Giallo dorato brillante con riflessi salmone o ramati tipici del Nebbiolo vinificato in bianco
Perlage: Fine e molto persistente, di grande eleganza e freschezza
Profilo olfattivo: Aromi intensi e complessi di frutti rossi (lampone, fragola), agrumi rosa, fiori, brioche e pietra focaia
Al palato: Sorso vibrante e verticale; freschezza acida ben bilanciata, sensazione cremoso‑mousse, finale lungo e minerale con frutta rossa e brioche e con sushi e sashimi, crostacei, crudité marine, tartare e formaggi freschi; accompagna bene anche piatti a base di salmone o delicati primi di pesce.
Temperatura di servizio: 6–8 °C (anche 8–10 °C se gustato come aperitivo)
Potenziale evolutivo: anche 10 anni dalla sboccatura, grazie alla struttura e all’acidità del Nebbiolo.
.
| Formato Litri | 0,75, 3 |
|---|