Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Frutti di bosco, ciliegia e spezie dolci. Al palato è pieno, morbido e ben strutturato, con tannini rotondi e finale lungo. Ideale con arrosti e selvaggina.

Produttore: Povero – Cisterna d’Asti (AT)
Denominazione: Langhe Rosso DOC
Nome del vino: Cabané
Annata: 2022
Vitigni: Cabernet Sauvignon, Barbera
Zona di produzione: Le uve provengono da vigneti collinari situati tra Cisterna d’Asti e Canale, nel cuore delle Langhe occidentali.
Grazie alla combinazione tra altitudine, esposizione e ventilazione, si ottengono uve sane e ben mature.
Suolo: Terreni di medio impasto, a prevalenza calcareo-argillosa, ben drenati.
Questo tipo di suolo favorisce sia la struttura del Cabernet sia la freschezza della Barbera.
Altitudine dei vigneti: 250–300 m s.l.m.
Clima: Continentale, con estati calde e forti escursioni termiche che contribuiscono alla concentrazione aromatica e all’equilibrio tra alcol e acidità.
Sistema di allevamento: Guyot, con gestione della chioma per garantire una corretta esposizione e una maturazione omogenea.
Vinificazione: Dopo la raccolta manuale, le uve vengono vinificate separatamente in acciaio a temperatura controllata.
Segue una macerazione di circa 10 giorni con rimontaggi mirati, così da favorire l’estrazione di colore, aromi e tannini maturi.
Affinamento: Dopo l’assemblaggio delle masse, il vino affina per circa 8 mesi in botti di rovere, seguito da un ulteriore riposo in bottiglia di almeno 4 mesi.
Questo passaggio conferisce maggiore armonia e profondità espressiva.
Tenore alcolico: 14.0% vol
Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei
Profumo: Ampio e maturo. Si distinguono note di frutti di bosco, ciliegia nera, prugna, accompagnate da sfumature di spezie dolci, pepe nero e vaniglia
Gusto: Strutturato e avvolgente. Il sorso è pieno, ben bilanciato tra morbidezza e freschezza, con un tannino rotondo e un finale lungo e speziato
Abbinamenti consigliati: Ottimo con brasati, arrosti, selvaggina, carni alla brace e formaggi stagionati.
Temperatura di servizio: 18 °C
Potenziale evolutivo: 5 – 7 anni. Già espressivo in gioventù, ma capace di guadagnare complessità con qualche anno di cantina.
| Formato Litri | 0,75, 3 |
|---|