Lago Di Caldaro Classico DOC – Colterenzio – 2023

13,50 

Fresco e fragrante, con note di ciliegia e piccoli frutti rossi. Al palato è scorrevole, sapido e delicatamente tannico. Perfetto con piatti tipici altoatesini.

Esaurito

Descrizione

Produttore: Colterenzio – Cornaiano/Appiano (BZ)
Denominazione: Lago di Caldaro DOC
Nome del vino: Lago di Caldaro 
Annata: 2023
Vitigno: 100% Schiava (Kalterersee)

Zona di produzione: Vigneti ubicati tra i 410 e 440 m s.l.m. sui pendii morenico‑porfirici attorno al Lago di Caldaro; un terroir classico della DOC 
Suolo: Suoli morenico‑porfirici con sedimenti sabbiosi e presenza di scheletro minerale, ideali per freschezza e fragranza varietale
Altitudine: 410–440 m s.l.m. locali ed elevazione omogenea favorisce maturazioni coerenti
Clima: Clima alpino‑mediterraneo con estati ventilate e forte escursione termica giorno‑notte; fattori che preservano acidità e aromas varietali tipici
Sistema di allevamento: Guyot o cordone speronato, con rese contenute e raccolta manuale per favorire purezza e intensità del frutto

Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox sulle bucce con controllo termico; segue malolattica in vasche inox o cemento, tipicamente per circa 4 mesi di affinamento
Affinamento: Approfondito affinamento in vasche di cemento per circa 4 mesi prima dell’imbottigliamento; senza passaggi in legno per preservare freschezza del frutto

Tenore alcolico: circa 12,5% vol 
Colore: Rosso rubino luminoso e brillante, spesso con sfumature violacee
Profumo: Bouquet fruttato e fresco, con note di frutti di bosco rossi e ciliegia; profumo franco e invitante
Gusto: Sorgo vivace, succoso e scorrevole, con tannini morbidi e sapidità equilibrata; finale fresco e di piacevole lunghezza

Abbinamenti consigliati: Ottimo con salumi (speck in particolare), primi saporiti, pollame, carni bianche, formaggi freschi o di media stagionatura e piatti tipici di montagna
Temperatura di servizio: 14 °C (oppure 16–18 °C se versione “Scelto”) 
Potenziale evolutivo: Ideale da gustare giovane (entro 2–4 anni), mantiene freschezza e frutto anche a breve termine; versione “Scelto” può evolvere leggermente meglio

Informazioni aggiuntive

Formato Litri

0,75