Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Elegante e complesso, con profumi di frutti rossi, spezie e note balsamiche. Al palato è morbido, equilibrato, con tannini vellutati e finale persistente.

Produttore: Torraccia del Piantavigna – Ghemme (NO)
Denominazione: Ghemme DOCG
Nome del vino: Ghemme
Annata: 2020
Vitigni: 90% Nebbiolo, 10% Vespolina
Zona di produzione: Colline moreniche del comune di Ghemme, in provincia di Novara, cuore dell’Alto Piemonte.
Un territorio storicamente vocato, che beneficia dell’influenza del Monte Rosa e della protezione dalle perturbazioni atlantiche.
Suolo: Argilloso-sabbioso di origine glaciale, con presenza di ciottoli e materiale alluvionale.
Questo suolo, ben drenato, consente uno sviluppo equilibrato delle viti, con maturazioni lente e complete.
Altitudine dei vigneti: 250–300 m s.l.m.
Clima: Continentale fresco, con buone escursioni termiche e venti asciutti che favoriscono la sanità delle uve.
Sistema di allevamento: Guyot, con rese contenute e gestione agronomica attenta all’equilibrio vegeto-produttivo.
Vinificazione: Le uve vengono raccolte manualmente e vinificate in acciaio inox a temperatura controllata.
Segue una lunga macerazione sulle bucce (circa 20 giorni), con rimontaggi e delestage per un’estrazione graduale e rispettosa.
Affinamento: Il vino matura per 30 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia, quindi riposa in bottiglia per almeno 12 mesi prima della commercializzazione.
Questo lungo affinamento permette di armonizzare tannini e struttura.
Tenore alcolico: 13.5% vol
Colore: Rosso granato intenso
Profumo: Ampio e complesso. Note di ciliegia matura, viole appassite e prugna secca si fondono con sentori terrosi, spezie dolci e accenni balsamici
Gusto: Strutturato, avvolgente e fine. Tannino solido ma vellutato, equilibrio tra freschezza e alcol. Il finale è lungo, con richiami speziati e minerali
Abbinamenti consigliati: Perfetto con brasati, selvaggina, formaggi stagionati, piatti di carne importanti e cucina piemontese tradizionale.
Temperatura di servizio: 18 °C
Potenziale evolutivo: 10 – 15 anni. Capace di grande espressività già oggi, ma con ottime prospettive di evoluzione nel tempo.
| Formato Litri | 0,75, 1,5, 3 |
|---|