Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Nebbiolo puro da suoli vulcanici. Profumo intenso, gusto elegante e tannino solido. Sapido e profondo, ideale per piatti di carne e formaggi stagionati.

Produttore: Torraccia del Piantavigna – Ghemme (NO)
Denominazione: Gattinara DOCG
Nome del vino: Gattinara
Annata: 2019
Vitigno: 100% Nebbiolo
Zona di produzione: Vigneti collinari del comune di Gattinara, nella provincia di Vercelli, su pendii esposti a sud-ovest.
Questo storico terroir dell’Alto Piemonte è noto per regalare Nebbioli eleganti ma di grande carattere.
Suolo: Porfirico e vulcanico, ricco di minerali e molto povero di sostanza organica.
Tale composizione contribuisce a una spiccata sapidità, struttura e longevità.
Altitudine dei vigneti: 300–400 m s.l.m.
Clima: Fresco e ventilato, con forti escursioni termiche e scarsa umidità.
Un microclima ideale per garantire sanità delle uve e conservazione degli aromi varietali.
Sistema di allevamento: Guyot, con potature severe per ottenere basse rese e maggiore concentrazione.
Vinificazione: Fermentazione in acciaio con lunga macerazione sulle bucce (fino a 25 giorni), effettuata a temperatura controllata.
L’estrazione è condotta con delicatezza per rispettare finezza e complessità del Nebbiolo.
Affinamento: Maturazione di almeno 36 mesi in botti grandi di rovere, seguita da affinamento in bottiglia per ulteriori 12 mesi.
Un processo lungo e attento che valorizza l’identità territoriale del vino.
Tenore alcolico: 13.5% vol
Colore: Rosso granato con riflessi aranciati
Profumo: Intenso e profondo, con sentori di piccoli frutti rossi maturi, spezie dolci, erbe secche, sottobosco e una delicata vena minerale
Gusto: Elegante e austero. Tannino fitto ma fine, freschezza ben bilanciata e finale lungo, armonico e sapido
Abbinamenti consigliati: Ideale con secondi di carne rossa, arrosti, selvaggina in salmì, funghi porcini, formaggi stagionati e piatti a base di tartufo.
Temperatura di servizio: 18 °C
Potenziale evolutivo: 12 – 20 anni. Capace di affrontare un lungo invecchiamento, evolvendo verso note terziarie complesse e raffinate.
| Formato Litri | 0,75, 1,5, 3 |
|---|