Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Chianti Superiore elegante e armonico, dal profilo fruttato con note di ciliegia e spezie. Morbido al palato, fresco e persistente nel finale.
3 disponibili

Produttore: Marchesi Antinori – Tenuta Santa Cristina, Cortona (AR)
Denominazione: Chianti Superiore DOCG.
Nome del vino: Santa Cristina Chianti Superiore.
Annata: 2021.
Vitigno: Circa 95% Sangiovese, 5% vitigni complementari toscani
Zona di produzione: I vigneti sorgono nella tenuta Santa Cristina, zona di Centoia (Arezzo), caratterizzata da brezze costanti e microclima fresco che valorizza il Sangiovese.
Suolo: Suoli ben drenati, franco-sabbiosi con scheletro minerale, ideali per garantire freschezza e sapidità.
Altitudine: Mediamente tra 200 e 350 m s.l.m. nella zona di Centoia. L’escursione termica permette una maturazione lenta e regolare.
Clima: Clima mediterraneo temperato con estati calde ma ventilate, accompagnate da escursioni termiche che favoriscono aromi compatti e acidità equilibrata, particolarmente evidente nel 2020.
Sistema di allevamento: Guyot o cordone speronato, con selezione manuale dei grappoli e basse rese per garantire concentrazione e qualità varietale.
Vinificazione: Le uve sono vinificate separatamente: macerazione di 7–8 giorni a 25 °C per alcuni lotti, 10–12 giorni a 30 °C per altri, in modo da bilanciare freschezza e complessità. Successivamente unisce fermentazione malolattica completa.
Affinamento: Circa 10–12 mesi in acciaio inox e barrique, per preservare frutto e struttura, seguito da riposo in bottiglia prima della commercializzazione.
Alcol: 13,5% vol.
Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei, luminoso in gioventù.
Profumo: Il bouquet è ampio, con frutta rossa matura (ciliegia, prugna, marasca) arricchita da note balsamiche e spezie leggere, accenti di fieno e sottobosco.
Gusto: In bocca si presenta morbido e avvolgente, con tannini vellutati e buona freschezza. Il finale è sapido, lungo e coerente con le sensazioni olfattive.
Abbinamenti: Ideale con piatti tipici toscani: arrosti di carne, bistecca alla fiorentina, selvaggina, primi saporiti e formaggi stagionati.
Temperatura di servizio: 16–18 °C.
Potenziale evolutivo: Beva piacevole già nei primi anni dopo la vendemmia; evolve su 3–5 anni mantenendo freschezza e finezza aromatica.
| Formato Litri | 0,75 |
|---|