Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Elegante e profondo, con note di frutti rossi, spezie e tabacco. Strutturato e armonico, offre lunga persistenza e grande potenziale evolutivo.

Produttore: Tenuta Croce di Mezzo, Montalcino (SI)
Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
Nome del vino: Brunello di Montalcino
Annata: 2019
Vitigno: 100% Sangiovese Grosso
Zona di produzione: I vigneti sono situati nella storica zona della “Villa de la Croce” a Montalcino, a circa 500 m s.l.m., dove altitudine ed esposizione valorizzano la finezza del Sangiovese.
Suolo: Terreni di origine alluvionale, sabbiosi con limo e scheletro; ben drenati, favoriscono l’equilibrio tra struttura e freschezza.
Altitudine: circa 500 m s.l.m.
Clima: Mediterraneo temperato con estati ventilate e forti escursioni termiche giorno/notte; l’annata 2019 è stata equilibrata e ideale per sviluppare ricchezza aromatica.
Sistema di allevamento: Guyot e cordone speronato, con rese basse e vendemmia manuale per massimizzare qualità e concentrazione .
Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata con macerazione sulle bucce per circa 20 giorni; fermentazione malolattica svolta completamente in acciaio.
Affinamento: 30 mesi in botti grandi di rovere da 25–32 hl, seguiti da almeno 8 mesi di affinamento in bottiglia per armonizzare il profilo aromatico e la struttura .
Alcol: 14% vol.
Colore: Rosso rubino intenso, con riflessi granati luminosi.
Profumo: Fresco e profondo, con note di frutti di bosco (ciliegia, marasca), spezie dolci, tabacco dolce e sentori balsamici; bouquet elegante e stratificato.
Gusto: Strutturato e armonico; tannini morbidi e avvolgenti, acidità bilanciata, finale lungo, sapido e persistente con ritorni fruttati e speziati.
Abbinamenti: Ideale con arrosti di carni rosse, selvaggina in umido, grigliate importanti, pappardelle al ragù di cinghiale e formaggi stagionati di carattere.
Temperatura di servizio: 18 – 20 °C.
Potenziale evolutivo: 10–15 anni. Elegante già ora, potrà evolversi verso maggiore complessità, profondità e raffinatezza nei prossimi decenni.
| Formato Litri | 0,75, 0,75, 1,5, 3 |
|---|