Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Barolo elegante e profondo. Rosa, ciliegia, spezie e liquirizia. Tannino vellutato, struttura solida, finale lungo e minerale. Da grande evoluzione.
4 disponibili

Produttore: Conterno Fantino – Monforte d’Alba (CN)
Denominazione: Barolo DOCG
Nome del vino: Ginestra “Vigna del Gris”
Annata: 2019
Vitigno: 100% Nebbiolo
Zona di produzione: Il cru Ginestra, situato nel comune di Monforte d’Alba, è una delle menzioni geografiche aggiuntive più rinomate del Barolo. La parcella “Vigna del Gris” si distingue per l’esposizione sud-est e per la notevole altitudine.
Suolo: Marne di Sant’Agata Fossili, ricche di calcare e limo, con buona presenza di argilla. Questo conferisce al vino profondità, complessità e spinta tannica.
Altitudine: 300–350 m s.l.m.
Clima: Continentale, con forti escursioni termiche. L’annata 2019 è stata regolare, con una maturazione lenta e completa, ideale per il Nebbiolo.
Sistema di allevamento: Guyot classico, con diradamento e selezione dei grappoli prima della vendemmia per ottenere concentrazione e finezza.
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox con macerazione sulle bucce di circa 15–20 giorni. Fermentazione malolattica in legno. Ogni fase è gestita con l’obiettivo di preservare eleganza e precisione aromatica.
Affinamento: 24 mesi in barrique di rovere francese (20% nuove), quindi affinamento in bottiglia per almeno 12 mesi prima della commercializzazione.
Tenore alcolico: 14.5% vol
Colore: Rosso granato luminoso
Profumo: Complesso e avvolgente. Rosa appassita, ciliegia nera, erbe aromatiche, pepe nero e liquirizia, con accenti balsamici e minerali.
Gusto: Strutturato ma elegante, con tannini fitti e vellutati. L’acidità sostiene un sorso lungo, profondo, con finale sapido, speziato e persistente.
Abbinamenti consigliati: Perfetto con arrosti, brasati, selvaggina, funghi porcini, piatti al tartufo e formaggi stagionati. Vino da meditazione e da grande tavola.
Temperatura di servizio: 18 °C
Potenziale evolutivo: 15–20 anni. Il 2019 promette una lunga tenuta nel tempo, con progressiva evoluzione delle note terziarie e tannini che si fonderanno ulteriormente.
| Formato Litri | 0,750 |
|---|