Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Barbera elegante e strutturata, dedicata alla zia Litina e affinata in legno grande. Profumi di frutta rossa matura, spezie e balsamo. Al palato è piena, fresca e armoniosa, con ottimo potenziale di invecchiamento.

Produttore: Cascina Castlèt, Costigliole d’Asti (AT)
Denominazione: Barbera d’Asti Superiore DOCG
Nome del vino: Litina
Annata: 2021
Vitigno: 100% Barbera, da una parcella storica dedicata alla zia Litina
Zona di produzione: I vigneti si trovano a Costigliole d’Asti, nel cuore delle colline del Monferrato. Si tratta di una zona storicamente vocata alla coltivazione della Barbera.
Suolo: Il terreno, di tipo calcareo-argilloso, è profondo e ben drenato. Di conseguenza, garantisce equilibrio tra struttura e freschezza.
Altitudine: 250–300 m s.l.m.
Clima: Il clima è continentale. Inoltre, le escursioni termiche tra giorno e notte favoriscono una buona espressione aromatica del vitigno.
Sistema di allevamento: Guyot, con basse rese per ettaro, per favorire la concentrazione e la qualità delle uve.
Vinificazione: La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. In aggiunta, la macerazione sulle bucce dura circa 10 giorni, con rimontaggi mirati per una corretta estrazione fenolica.
Affinamento: Dopo la vinificazione, il vino matura per 12 mesi in botti grandi di rovere. Successivamente, riposa in bottiglia per completare l’affinamento.
Tenore alcolico: 15% vol
Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei.
Profilo olfattivo: Il bouquet è ricco e avvolgente, con note di ciliegia matura, prugna, spezie dolci e accenni balsamici.
Al palato: La struttura è piena, ma ben bilanciata dalla freschezza. I tannini sono morbidi e integrati, mentre la persistenza gustativa è lunga e coerente con il naso.
Abbinamenti: Si abbina idealmente a carni brasate, arrosti, selvaggina, piatti della tradizione piemontese e formaggi stagionati. Inoltre, è perfetta per accompagnare momenti importanti a tavola.
Temperatura di servizio: 16–18 °C
Potenziale evolutivo: 8–12 anni. Grazie alla struttura e all’affinamento in legno, si presta anche a un’evoluzione interessante nel tempo.
| Formato litri | 0,75, 1,5, 3, 5 |
|---|