Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Barbera intensa da uve parzialmente appassite. Corposa, speziata e vellutata, con profumi di frutta matura e lunga persistenza. Da meditazione.
Esaurito

Produttore: Cascina Castlèt – Costigliole d’Asti (AT)
Denominazione: Barbera d’Asti DOCG Superiore
Nome del vino: Passum
Annata: 2020
Vitigno: 100% Barbera
Zona di produzione: I vigneti si estendono nel comune di Costigliole d’Asti, nel cuore delle colline del Monferrato. Quest’area, infatti, è storicamente riconosciuta per la produzione di Barbera di qualità.
Suolo: Il terreno è di tipo calcareo-argilloso, ben drenato e profondo. Pertanto, assicura un ottimo equilibrio tra potenza, struttura e freschezza.
Altitudine: Tra i 250 e i 300 metri s.l.m., altitudine che consente una maturazione lenta e completa delle uve.
Clima: Il clima è continentale, con estati calde e notti fresche. Inoltre, le escursioni termiche favoriscono la formazione di profumi complessi e la conservazione dell’acidità naturale.
Sistema di allevamento: Guyot, con basse rese per ettaro. In questo modo si ottiene una maggiore concentrazione degli zuccheri e delle componenti aromatiche.
Tecnica di produzione: Dopo la vendemmia, una parte delle uve viene lasciata appassire per alcune settimane in fruttaio, in condizioni controllate. Questo processo, sebbene tradizionale, permette di ottenere un vino più ricco e strutturato.
Vinificazione: Le uve, sia fresche che appassite, vengono vinificate insieme. La fermentazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata. Inoltre, la macerazione sulle bucce si protrae per circa 10 giorni per favorire l’estrazione di colore e sostanze nobili.
Affinamento: Il vino affina per circa 12 mesi in barrique di rovere francese. Successivamente, completa la sua maturazione con ulteriori mesi in bottiglia.
Tenore alcolico: 15.0% vol
Colore: Rosso rubino profondo, con riflessi granati dopo qualche anno di affinamento.
Profumo: Il naso è intenso e avvolgente. Si riconoscono note di frutta rossa matura, confettura di prugne, spezie dolci e lievi accenni tostati.
Al palato: In bocca è pieno e caldo. Tuttavia, la freschezza tipica del vitigno bilancia l’alcolicità, rendendo il sorso armonico. Inoltre, il tannino è levigato, e il finale è lungo, con ritorni fruttati e speziati.
Abbinamenti: Si abbina perfettamente a piatti ricchi e strutturati: brasati, stufati, cacciagione e formaggi stagionati. Inoltre, è ideale da degustare da solo, come vino da meditazione.
Temperatura di servizio: 18 °C
Potenziale evolutivo: 10 – 15 anni. Grazie alla struttura e all’appassimento, Passum ha una grande capacità di invecchiamento, migliorando nel tempo sia al naso che al palato.
| Formato litri | 0,750 |
|---|