Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Barbera intenso, maturo e speziato. Ciliegia, prugna e vaniglia al naso. Sorso pieno e bilanciato da viva freschezza. Finale lungo e avvolgente.

Produttore: Vite Colte – Barolo (CN)
Denominazione: Barbera d’Asti Superiore DOCG
Nome del vino: La Luna e i Falò
Annata: 2021
Vitigno: 100% Barbera
Zona di produzione: Le uve provengono da circa 60 ettari di vigneti selezionati tra Nizza Monferrato e Agliano Terme, con esposizioni e microclimi differenti. Ciò consente di assemblare un vino equilibrato, ricco e coerente.
Suolo: Calcareo-argilloso, con buona capacità di drenaggio. Le differenze pedologiche favoriscono la complessità aromatica e strutturale.
Altitudine dei vigneti: tra 200 e 300 m s.l.m. circa
Clima: Continentale, con escursioni termiche significative tra giorno e notte, ideali per preservare freschezza e acidità.
Sistema di allevamento: Guyot, con rese contenute e cura in vigna per estrarre il massimo da ogni grappolo.
Vinificazione: Dopo la raccolta manuale, segue fermentazione in acciaio a temperatura controllata (28–30 °C) con macerazione di circa 10–15 giorni e successiva fermentazione malolattica.
Affinamento: Circa 12 mesi in barrique (1/3 nuove), dove il vino acquisisce complessità, struttura e finezza aromatica.
Tenore alcolico: 14.5% vol
Colore: Rosso rubino intenso fino al porpora, con riflessi vivaci
Profumo: Ricco e complesso. Sentori di violetta, ciliegia sotto spirito, prugna e liquirizia, con un elegante retrogusto di vaniglia e spezie dolci.
Al palato: Pieno, denso e succoso, con tannini setosi e ben integrati. L’acidità vibrante bilancia lo spettro gustativo, lasciando un finale lungo e persistente.
Abbinamenti consigliati: Ideale con piatti di carne rossa, arrosti, selvaggina leggera, primi piatti saporiti e formaggi stagionati. Si presta anche a pizza raffinata e piatti strutturati della tradizione piemontese.
Temperatura di servizio: 16 – 18 °C
Potenziale evolutivo: Fino al 2028–2029 (circa 7–9 anni), per apprezzare la sua evoluzione e complessità nel tempo.
| Formato Litri | O,75, 1,5, 3, 6 |
|---|