Barbera d’Asti Superiore DOCG “G. Cesare” – La Ribota – 2021

Intenso e avvolgente, con note di ciliegia, prugna e spezie. Strutturato, morbido ed equilibrato. Ideale con carni, selvaggina e formaggi stagionati.

Descrizione

Produttore: La Ribota – San Damiano d’Asti (AT)
Denominazione: Barbera d’Asti Superiore DOCG
Nome del vino: Giulio Cesare
Annata: 2021
Vitigno: 100% Barbera

Zona di produzione: Le uve provengono dalle colline di San Damiano d’Asti, un’area storicamente vocata alla Barbera, dove l’altitudine e l’esposizione solare favoriscono concentrazione e struttura.
Suolo: Calcareo-argilloso, profondo e ricco di sostanze minerali; ciò consente alle radici di penetrare in profondità, favorendo complessità aromatica e freschezza.
Altitudine dei vigneti: 250–300 m s.l.m.
Clima: Continentale, con estati calde e notti fresche; questo clima contribuisce a un’ottima maturazione fenolica e a una piacevole acidità.

Sistema di allevamento: Guyot, con basse rese per ettaro, per privilegiare qualità e concentrazione.

Vinificazione: Dopo la raccolta manuale e una selezione accurata delle uve, la fermentazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata.
La macerazione sulle bucce si protrae per circa 10–12 giorni, con rimontaggi mirati che permettono un’estrazione equilibrata di colore, aromi e tannini.

Affinamento: In seguito alla fermentazione malolattica, il vino matura per circa 12 mesi in botti di rovere di medie dimensioni, seguito da almeno 6 mesi di affinamento in bottiglia prima della commercializzazione.

Tenore alcolico: 15.0% vol
Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei
Profumo: Complesso e avvolgente, con sentori di ciliegia matura, prugna, violetta, spezie dolci e accenni balsamici
Gusto: Pieno, morbido, equilibrato. I tannini sono levigati, l’acidità ben integrata e il finale lungo e persistente, con note fruttate e speziate

Abbinamenti consigliati: Si abbina perfettamente a piatti strutturati come brasati, arrosti, selvaggina, formaggi stagionati e primi ricchi della tradizione piemontese.
Temperatura di servizio: 18 °C
Potenziale evolutivo: 5 – 8 anni. Se da giovane offre pienezza e frutto, con l’affinamento sviluppa profondità, eleganza e complessità.

 

Informazioni aggiuntive

Formato Litri

0,75