Barbaresco DOCG “Teorema” – Molino – 2021

32,00 

Elegante e profumato, con note di rosa, frutti rossi e spezie. Al palato è equilibrato, avvolgente e persistente. Perfetto con arrosti e selvaggina.

3 disponibili

Descrizione

Produttore: Molino – Treiso (CN)
Denominazione: Barbaresco DOCG
Nome del vino: Teorema
Annata: 2021
Vitigno: 100% Nebbiolo

Zona di produzione: I vigneti si trovano nel comune di Treiso, nel cuore della denominazione Barbaresco.
Grazie all’altitudine, all’esposizione e alla vicinanza del Tanaro, le uve qui maturano in modo equilibrato, dando vini eleganti ma intensi.

Suolo: Marne calcareo-argillose con componenti sabbiose. Questa combinazione favorisce profumi raffinati e tannini delicati ma ben presenti.
Altitudine dei vigneti: 250–350 m s.l.m.
Clima: Continentale, con buone escursioni termiche che, soprattutto nella fase finale della maturazione, aiutano a fissare aromi fini e freschezza gustativa.

Sistema di allevamento: Guyot, con rese contenute per ettaro e una gestione agronomica orientata alla qualità.

Vinificazione: Dopo la vendemmia manuale, le uve vengono diraspate e pigiate delicatamente.
La fermentazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata, con una macerazione di circa 15 giorni. Durante questo periodo, rimontaggi e delestage vengono eseguiti con attenzione per preservare equilibrio e finezza.

Affinamento: Il vino matura per almeno 18 mesi in botti di rovere di media capacità.
Successivamente, affina in bottiglia per alcuni mesi, così da raggiungere maggiore armonia prima della messa in commercio.

Tenore alcolico: 14.5% vol
Colore: Rosso granato luminoso
Profumo: Elegante e complesso. Si apre con note di petali di rosa e frutti di bosco maturi, per poi evolvere verso sentori di spezie, sottobosco e liquirizia
Gusto: Equilibrato, avvolgente, con tannini fitti ma ben integrati. La freschezza sostiene la struttura, mentre il finale è lungo e speziato, con un tocco balsamico

Abbinamenti consigliati: Si abbina perfettamente a piatti di carne come brasati, arrosti, selvaggina e primi importanti al tartufo.
Temperatura di servizio: 17 – 18 °C
Potenziale evolutivo: 8 – 12 anni. Ottimo da giovane per la sua vivacità, diventa sempre più affascinante con il passare del tempo grazie all’evoluzione aromatica.

Informazioni aggiuntive

Formato Litri

0,75