Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Corposo, ricco e avvolgente, con note di frutta matura, spezie e tannini vellutati. Ideale con selvaggina, brasati e formaggi stagionati.
3 disponibili

Produttore: Cà Rugate – Montecchia di Crosara (VR)
Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG
Nome del vino: Punta Tolotti (Punta 470)
Vitigno: Corvina 45%, Corvinone 40%, Rondinella 15%
Annata: 2017
Zona di produzione: Vigneti nei colli di Montecchia di Crosara, zona collinare classica della Valpolicella
Suolo: Terreni ricchi di scheletro, prevalentemente calcarei e ben drenanti
Altitudine: circa 410–500 m s.l.m.
Clima: Alpino‑mediterraneo con escursioni termiche e ventilazione favorevole alla maturazione e appassimento fenolico
Sistema di allevamento: Pergola/Guyot, basse rese per ettaro intorno a 90 q/ha e raccolta manuale selettiva
Vinificazione: Uve appassite in fruttaio per 4–5 mesi; fermentazione invernale, quindi affinamento in tonneaux da 500 l e botti da 25 hl per circa 25–30 mesi
Affinamento: 24–30 mesi in botte grande e tonneaux poi riposo in bottiglia prima della messa in commercio
Alcool: circa 15% vol
Colore: Rosso granato intenso con riflessi luminosi
Profumo: Aromi profondi di frutti a bacca piccola (mora, ribes, ciliegia), con note speziate e leggere percezioni vegetali o di foglia di pomodoro
Gusto: Complesso, corposo e ben bilanciato; tannini vellutati, frutti maturi e sensazioni di uva appassita, finale persistente
Abbinamenti consigliati: Ideale con selvaggina, carni rosse alla brace o brasati e formaggi stagionati; ottimo anche da meditazione
Temperatura di servizio: 16–18 °C
Potenziale evolutivo: Può evolvere positivamente per 10–15 anni mantenendo profondità, eleganza e complessità aromatica (stile riserva da lunghissimo affinamento in legno)
| Formato Litri | 0,75 |
|---|