Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Fresco e speziato, con note di bacche rosse e pepe nero, tannini morbidi e finale elegante. Perfetto con brasati, spezzatini e selvaggina.
2 disponibili

Produttore: Bastianich – Cividale del Friuli (UD)
Denominazione: Friuli Colli Orientali DOC
Nome del vino: Schioppettino Vitigno: 100% Schioppettino
Annata: 2021
Zona di produzione: Vigneti situati tra Cividale del Friuli, Premariacco e Buttrio, a 150–200 m sul livello del mare, su colline ventilate dalla bora.
Suolo: Marna eocenica calcarea, ricca di scheletro, tipica della zona DOC.
Altitudine: 150–200 m s.l.m.
Clima: Influenzato sia dalla bora che dal clima continentale, con buone escursioni termiche notturne.
Sistema di allevamento: Guyot, con rese moderate volte a favorire concentrazione aromatica e qualità del frutto.
Vendemmia: Manuale, in cassette, tra la terza decade di ottobre.
Vinificazione: Diraspatura, soffice pigiatura, criomacerazione del 30% delle uve a 5–6 °C, fermentazione di circa 18–25 giorni in acciaio con rimontaggi ai 25‑26 °C. Malolattica svolta interamente in inox.
Affinamento: Circa 7 mesi in acciaio e in botti di rovere da 30 hl (50% ciascuno), seguito da almeno 2 mesi in bottiglia.
Alcol: 13% vol
Colore: Rosso rubino tendente al tenue, con riflessi violacei.
Profumo: Note di bacche rosse e spezie (in particolare pepe nero), mescolate a sensazioni di sottobosco e frutti di bosco .
Gusto: Fresco, rotondo, con tannini morbidi e persistenza speziata, finale elegante e bilanciato.
Abbinamenti: Spezzatino, brasato, goulash con polenta, carni rosse in umido o alla griglia, selvaggina di piuma e formaggi medio-stagionati.
Temperatura di servizio: 16–18 °C.
Potenziale evolutivo: 3–5 anni; migliora con l’armonizzazione tannica e sviluppo di sentori terziari.
| Formato Litri | 0,75 |
|---|