Refosco DOC “Refosco Dal Peduncolo Rosso” – Bastianich – 2021

13,00 

Rosso intenso e strutturato con profumi di mora, prugna e spezie. Al palato è fresco, sapido e persistente. Perfetto con carni rosse e selvaggina.

2 disponibili

Descrizione

Produttore: Bastianich – Cividale del Friuli (UD)
Denominazione: Friuli Colli Orientali DOC
Nome del vino: Refosco dal Peduncolo Rosso
Vitigno: 100% Refosco dal Peduncolo Rosso
Annata: 2020

Zona di produzione: I vigneti si trovano nei Colli Orientali del Friuli, una delle zone più vocate alla viticoltura del Friuli Venezia Giulia, caratterizzata da colline ben esposte e ventilate.
Suolo: Composto da marne e arenarie di origine eocenica (localmente chiamate ponca), il terreno è ricco di scheletro, con buona capacità drenante. Questo favorisce una maturazione lenta e completa delle uve, conferendo struttura e complessità al vino.
Altitudine: Tra i 150 e i 250 metri sul livello del mare.
Clima: Clima temperato, con influenze sia alpine che adriatiche. Le forti escursioni termiche tra giorno e notte, specialmente in fase di maturazione, aiutano a mantenere freschezza e intensità aromatica.
Sistema di allevamento: Guyot, con rese volutamente contenute per ettaro, al fine di valorizzare l’integrità del frutto e la concentrazione fenolica.

Vinificazione: Dopo la vendemmia manuale, le uve vengono diraspate e fermentate in vasche d’acciaio a temperatura controllata. La macerazione sulle bucce si protrae per circa 15 giorni, con rimontaggi giornalieri per estrarre colore, tannini e profumi.
Affinamento: Il vino matura in botti di rovere di varie dimensioni per 12 mesi. Segue un affinamento in bottiglia di almeno 6 mesi prima della commercializzazione, per armonizzare la componente tannica e integrare le note aromatiche.

Alcol: 13.5% vol
Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei.
Profumo: Al naso si apre con note di frutti di bosco maturi (mora, prugna, amarena), spezie dolci, liquirizia e un accenno balsamico.
Gusto: In bocca è strutturato, con tannini ben presenti ma morbidi. Il sorso è pieno, sostenuto da una buona freschezza e una chiusura sapida e leggermente amarognola, tipica del vitigno.

Abbinamenti consigliati: Si abbina perfettamente a carni rosse alla griglia, arrosti, selvaggina, piatti con funghi e formaggi stagionati. Ottimo anche con salumi locali e piatti della tradizione friulana.
Temperatura di servizio: 16 – 18 °C
Potenziale evolutivo: 5 – 7 anni. Se ben conservato, può evolvere positivamente sviluppando sentori terziari e maggiore complessità.

Informazioni aggiuntive

Formato Litri

0,75