Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Elegante e strutturato, un bianco friulano complesso con note di fiori, miele, agrumi e mineralità. Fresco, avvolgente, con ottimo potenziale evolutivo.
Esaurito

Produttore: Bastianich – Colli Orientali del Friuli (UD)
Denominazione: Venezia Giulia IGT
Nome del vino: Vespa Bianco
Vitigno: 45% Chardonnay, 45% Sauvignon Blanc, 10% Picolit
Annata: 2021
Zona di produzione: Vigneti situati tra Buttrio e Premariacco, beneficiando di brezze e suoli calcareo-argillosi tipici della precisa zona
Suolo: Ponca (marna calcareo-argillosa) con arenaria e limo, minerale e ben drenato
Altitudine: circa 100–300 m s.l.m. nelle colline orientali del Friuli
Clima: Continentale mitigato dalla bora e dalla prossimità al mare, con escursioni termiche che assicurano freschezza e aromaticità
Sistema di allevamento: Guyot, con raccolta manuale e rese moderate per esaltare eleganza e struttura varietale
Vinificazione: Fermentazione separata: 50% in acciaio inox, 50% in botti di rovere da 5 a 40 hl. Il Picolit fermenta in tonneaux da 500 l. La fermentazione malolattica è parziale (~60%)
Affinamento: 12 mesi sulle fecce fini alternando rovere e acciaio, seguiti da un riposo in bottiglia di almeno 12 mesi
Alcool: 13.5% vol
Colore: Giallo paglierino intenso con riflessi dorati, cristallino
Profumo: Bouquet ricco ed elegante con note di fiori selvatici, miele, pera matura, albicocca e accenni agrumati e minerali
Gusto: Morbido e pieno, con acidità vibrante, mineralità salina e finale persistente, armonico e di grande eleganza
Abbinamenti consigliati: Antipasti di pesce e crostacei, risotti ai frutti di mare, carni bianche (pollo, tacchino, vitello), formaggi freschi
Temperatura di servizio: 10–12 °C
Potenziale evolutivo: 5–10 anni; può evolvere ulteriormente mantenendo freschezza e complessità
| Formato Litri | 0,75 |
|---|