Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Elegante e profondo, con note di ciliegia matura, tabacco e spezie. Tannini setosi e lunga persistenza. Ideale con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.
2 disponibili

Produttore: Marchesi Antinori – Tenuta Pian delle Vigne, Montalcino (SI)
Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
Nome del vino: Pian delle Vigne
Annata: 2019
Vitigno: 100% Sangiovese (localmente detto Brunello)
Zona di produzione: Colline a sud di Montalcino, in prossimità della storica stazione ferroviaria Pian delle Vigne, a circa 6 km dal centro del borgo. Area storicamente vocata alla produzione di Brunello elegante e longevo.
Suolo: Terreni di medio impasto, prevalentemente argillosi e calcarei, con presenza di galestro e scheletro. Ottimo equilibrio tra capacità di drenaggio e ritenzione idrica.
Altitudine: 130–200 m s.l.m.
Clima: Mediterraneo con influenze continentali. L’annata 2019 è stata equilibrata, con primavera regolare, estate calda ma non estrema e vendemmia asciutta, ideale per una maturazione fenolica completa.
Sistema di allevamento: Cordone speronato, con basse rese e selezione manuale dei grappoli per esaltare la purezza del Sangiovese.
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata (28–30 °C) per circa 15 giorni, con delicati rimontaggi. Fermentazione malolattica svolta subito dopo la fermentazione alcolica.
Affinamento: 24 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia (30–80 hl), seguito da almeno 12 mesi in bottiglia. Lungo affinamento volto a preservare eleganza e complessità.
Alcol: 14.5% vol
Colore: Rosso rubino intenso con leggere sfumature granato.
Profumo: Ampio, raffinato ed etereo. Note di ciliegia matura, tabacco dolce, cuoio, liquirizia e sfumature balsamiche.
Gusto: Strutturato, profondo e armonico. Tannini setosi e ben integrati, con spalla acida vivace e finale lungo, minerale e speziato.
Abbinamenti: Perfetto con carni brasate, selvaggina, arrosti importanti, pappardelle al ragù di cinghiale, pecorini stagionati e piatti toscani strutturati.
Temperatura di servizio: 18 °C
Potenziale di invecchiamento: 15–20 anni. Elegante già ora, ma con grande potenziale evolutivo verso complessità, profondità e raffinatezza.
| Formato Litri | 0,75 |
|---|