Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Fruttato e fragrante, con ciliegia e note floreali. Al palato è fresco, rotondo e vivace, con buona acidità e finale armonico. Perfetto con salumi e primi.
6 disponibili

Produttore: Prunotto – Alba (CN)
Denominazione: Barbera d’Asti DOCG
Nome del vino: Fiulot
Annata: 2023
Vitigno: 100% Barbera
Zona di produzione: Le uve provengono da vigneti selezionati situati nelle zone collinari tra Nizza Monferrato e Agliano Terme, nel cuore della denominazione.
Grazie all’altitudine moderata e alla favorevole esposizione, la Barbera raggiunge una maturazione completa, preservando acidità e profumi varietali.
Suolo: Di origine calcareo-argillosa, con buona dotazione minerale.
Questa composizione contribuisce a conferire freschezza, struttura e una piacevole tensione gustativa.
Altitudine dei vigneti: 200–300 m s.l.m.
Clima: Continentale, con estati calde e asciutte e marcate escursioni termiche tra giorno e notte, che intensificano l’espressione aromatica delle uve.
Sistema di allevamento: Guyot, con potature corte e basse rese per ettaro, così da garantire concentrazione e qualità.
Vinificazione: Dopo la raccolta manuale, le uve vengono diraspate e pigiate.
La fermentazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata (26–28 °C), seguita da una macerazione di 6–8 giorni, durante la quale vengono effettuati delicati rimontaggi per estrarre colore e profumi.
Affinamento: Dopo la fermentazione malolattica, il vino matura brevemente in acciaio per mantenere intatta la sua freschezza.
Infine, segue un affinamento in bottiglia di 2–3 mesi prima della commercializzazione.
Tenore alcolico: 14.0% vol
Colore: Rosso rubino vivido con riflessi violacei
Profumo: Intenso e fragrante. Si percepiscono note di ciliegia fresca, frutti rossi e leggere sfumature floreali, con un sottofondo lievemente speziato
Gusto: Vivace, fresco e rotondo. Il sorso è snello ma ben equilibrato, con un’acidità tipica del vitigno e tannini dolci. Chiude su sensazioni fruttate e sapide
Abbinamenti consigliati: Ottimo con antipasti piemontesi, primi piatti al sugo, carni bianche, salumi e torte rustiche.
Temperatura di servizio: 16 – 18 °C
Potenziale evolutivo: 2 – 4 anni. Pensato per una beva giovane e immediata, ma capace di offrire una bella tenuta nei primi anni di bottiglia.
| Formato Litri | 0,75 |
|---|