Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Bacco d’Oro 2017 resta 4 anni sui lieviti, offrendo profumi di pane, nocciola e agrumi, un gusto fresco, elegante e un finale lungo e piacevole.
4 disponibili

Produttore: Contratto – Canelli (AT)
Denominazione: Alta Langa DOCG
Nome del vino: Bacco d’Oro
Annata: 2017
Vitigni: Pinot Nero 80%, Chardonnay 20%
Zona di produzione: Le uve provengono dai vigneti collinari dell’Alta Langa piemontese, situati nelle province di Asti e Cuneo, a un’altitudine tra 600 e 750 metri sul livello del mare. Questo territorio unico è perfetto per la produzione di spumanti metodo classico a lunga maturazione.
Suolo: Il terreno è prevalentemente calcareo, con presenza di sabbia e marne bianche, che donano mineralità, eleganza e un’acidità ben bilanciata.
Altitudine: Tra 650 e 750 metri s.l.m.
Clima: Il clima è continentale, con forti escursioni termiche. Le temperature fresche e le brezze permettono una maturazione lenta, fondamentale per mantenere freschezza e complessità aromatica.
Sistema di allevamento: Guyot, con una densità elevata di piante e rese basse per ettaro, per garantire qualità superiore.
Vinificazione: Dopo una pressatura delicata, la fermentazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente, il vino base viene affinato in acciaio prima di passare alla presa di spuma.
Presa di spuma: Si utilizza il Metodo Classico, con la rifermentazione in bottiglia e un lungo affinamento sui lieviti di circa 48 mesi.
Sboccatura: 2021. Viene effettuata manualmente, con un dosaggio minimo che lo classifica Extra Brut.
Tenore alcolico: 12,5% vol
Zuccheri residui: Inferiori a 3 g/L – Extra Brut
Colore: Si presenta con un giallo paglierino luminoso e riflessi dorati intensi.
Perlage: Il perlage è finissimo e persistente, segno della lunga maturazione sui lieviti.
Profumo: Al naso è ampio e profondo, con sentori di crosta di pane, nocciola, fiori secchi, agrumi canditi e leggere note di pietra focaia. Pur essendo evoluto, mantiene una bella vitalità.
Gusto: Al palato è secco e pieno, caratterizzato da grande eleganza. La freschezza si combina armoniosamente con una texture cremosa e una salinità incisiva. Il finale è lungo, persistente e sapido.
Abbinamenti consigliati: Perfetto per occasioni speciali, si abbina molto bene a ostriche, crostacei, sushi, tartare di pesce, piatti bianchi a base di carne e formaggi erborinati delicati.
Temperatura di servizio: Tra 6 e 8 °C
Potenziale evolutivo: Può evolvere oltre i 10 anni grazie al lungo affinamento sui lieviti e alla sua struttura.
| Formato Litri | 0,75 |
|---|