Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Barbera intensa da tre vigneti storici. Ciliegia, spezie e cacao al naso. In bocca è ricca, fresca e armonica. Ideale con carni, selvaggina e formaggi.2
Esaurito

Produttore: Domenico Clerico – Monforte d’Alba (CN)
Denominazione: Barbera d’Alba DOC
Nome del vino: Tre Vigne
Vitigno: 100% Barbera
Annata: 2023
Zona di produzione: Le uve provengono da tre diversi vigneti di Barbera situati a Monforte d’Alba, nel cuore delle Langhe. L’unione di parcelle con diverse esposizioni e caratteristiche dona al vino equilibrio e complessità.
Suolo: Marne calcareo-argillose, con buona presenza di limo. Questo favorisce una maturazione equilibrata e un profilo aromatico profondo.
Altitudine: 200–350 m s.l.m.
Clima: Continentale, con estati calde e notti fresche. L’escursione termica tra giorno e notte migliora l’espressione aromatica e la freschezza del vino.
Sistema di allevamento: Guyot, con rese contenute, per favorire concentrazione e struttura.
Vinificazione: Le uve sono vinificate separatamente per ciascun vigneto. La fermentazione avviene in acciaio inox, con macerazione sulle bucce per circa 10–12 giorni, a temperatura controllata. Questo consente una buona estrazione fenolica, mantenendo l’identità varietale.
Affinamento: Il vino affina per 12 mesi in barrique di rovere francese, parte nuove e parte di secondo passaggio. Infine, breve affinamento in bottiglia prima della messa in commercio.
Tenore alcolico: 14.5% vol
Colore: Rosso rubino profondo con riflessi violacei
Profumo: Intenso e avvolgente, con note di ciliegia sotto spirito, mora, spezie dolci, cacao e accenni balsamici.
Gusto: Ricco e caldo, con buona struttura e tannini levigati. L’acidità della Barbera è ben bilanciata dal corpo e dall’apporto del legno, che dona morbidezza e rotondità. Persistente e armonico nel finale.
Abbinamenti consigliati: Perfetta con brasati, carni rosse, selvaggina e primi piatti importanti. Ottima anche con formaggi stagionati a pasta dura.
Temperatura di servizio: 16 – 18 °C
Potenziale evolutivo: 7 – 10 anni. L’affinamento in bottiglia arricchisce il bouquet e smussa ulteriormente i tannini.
| Formato Litri | 0,75 |
|---|