Moscato d’Asti DOCG – Cascina Castlet – 2023

14,00 

Dolce, aromatico e leggermente frizzante, il Moscato d’Asti di Cascina Castlèt esprime profumi di fiori, pesca e miele con una piacevole freschezza.

4 disponibili

Descrizione

Produttore: Cascina Castlèt – Costigliole d’Asti (AT)
Denominazione: Moscato d’Asti DOCG
Nome del vino: Moscato d’Asti
Annata: 2023
Vitigno: 100% Moscato Bianco

Zona di produzione:
I vigneti si trovano nel Monferrato astigiano, zona storicamente vocata alla coltivazione di Moscato, grazie al suo terroir unico.
Suolo: Il terreno è prevalentemente calcareo-argilloso, ben drenato e ricco di minerali, caratteristiche che favoriscono una maturazione regolare e l’espressione degli aromi tipici del vitigno.
Altitudine: Tra i 250 e i 300 metri sul livello del mare.
Clima: Il clima temperato-continentale, con significative escursioni termiche tra il giorno e la notte, contribuisce a mantenere intatti freschezza e profumi durante la maturazione.
Sistema di allevamento: Guyot, con rese contenute per ottenere uve di alta qualità e concentrazione aromatica.

Vinificazione:
Dopo un’attenta selezione manuale delle uve, la fermentazione avviene a bassa temperatura in acciaio inox, al fine di preservare l’intensità aromatica e la freschezza. Inoltre, la rifermentazione controllata conferisce la tipica leggera effervescenza che caratterizza questo vino.

Tenore alcolico: 5,5% vol

Colore:
Il vino si presenta con un brillante giallo paglierino, luminoso e invitante.

Profumo:
Al naso si distinguono immediatamente intensi aromi di fiori d’arancio, pesca bianca e miele, che conferiscono al vino una spiccata aromaticità e freschezza.

Gusto:
Al palato è dolce ma equilibrato dalla fresca acidità, con una piacevole leggerezza e una leggera effervescenza che ne esalta la bevibilità. Inoltre, il finale è morbido, pulito e persistente.

Abbinamenti:
Questo Moscato d’Asti si abbina perfettamente a dolci di frutta fresca, pasticceria secca e dessert leggeri. Allo stesso tempo, è ideale come aperitivo e accompagna con successo formaggi freschi e piatti delicati, grazie alla sua dolcezza equilibrata e alla vibrante aromaticità.

Temperatura di servizio:
Si consiglia di servirlo freddo, tra i 6 e gli 8 °C, per esaltare la sua freschezza e i profumi.

Potenziale evolutivo:
Consigliato per il consumo entro 2-3 anni dalla vendemmia, per godere al meglio della sua vivacità e delle caratteristiche aromatiche.

Informazioni aggiuntive

Formato litri

0,750